Riceviamo e pubblichiamo L’assessore Gianni Basiricò si è dimesso oggi dalla carica di assessore dellAmministrazione comunale di Paceco, perché vincitore di un concorso per Ufficiale della Guardia di Finanza che lo porterà lontano dalla Sicilia. Ricevuta la lettera di dimissioni, il Sindaco, Giuseppe Scarcella, ha espresso «un sentito ringraziamento, personale e a nome della Giunta,...
Categoria: paceco
PACECO: ITALIA NOSTRA SI MOBILITA IN DIFESA DI UN ALBERO SECOLARE
“ Quell’albero non deve essere tagliato”. L’associazione Italia Nostra, sezione di Trapani, è decisa nella sua protesta contro il paventato taglio del secolare albero di pino, che da oltre cento anni dal suo sito di Via Toselli, a Paceco, veglia sulla crescita della cittadina alle porte di Trapani. Italia Nostra ha scritto al Sindaco di Paceco, una...
Paceco, interventi straordinari di derattizzazione
Sarà effettuato martedì 29 settembre, a Paceco, il primo di tre interventi straordinari di derattizzazione, sollecitati dallAmministrazione comunale per fronteggiare la presenza di topi nel territorio; gli altri due passaggi sono stati programmati per i prossimi 22 ottobre e 5 novembre, in aggiunta alla derattizzazione che interesserà lintero territorio comunale il prossimo 8 ottobre, già prevista nel...
Il Parco Baiata si può fare: La situazione si è sbloccata il Comune ora può agire
Dal coordinamento associazioni per il parco Baiata riceviamo e pubblichiamo: Paceco, Le associazioni pro parco Baiata, ogni anno, a fine maggio, hanno organizzato la “festa per il parco Baiata” e in quella occasione hanno fatto il punto dell’iter amministrativo del progetto. Quest’anno la pandemia ci ha impedito di riproporre la festa ma vogliamo fare lo stesso...
Donati tremila guanti al Comune di Paceco
Tremila guanti monouso sono stati donati al Comune di Paceco, dal locale supermercato Conad Giaconia, e sono stati distribuiti ai dipendenti comunali in servizio, per la protezione durante le ore lavorative. Lo comunica il Sindaco, Giuseppe Scarcella, che ieri ha ricevuto la gradita fornitura di guanti, da parte dei dirigenti dellazienda, insieme allassessore Matteo Angileri...
Paceco la signora Maria Novara in Ingardia compie 107 anni
Oggi, 4 maggio 2020, la signora Maria Novara in Ingardia, residente nel comune di Paceco, ha raggiunto il traguardo dei 107 anni. La signora, che ha due figli, due nipoti e quattro pronipoti, stamani ha ricevuto la visita del Sindaco di Paceco, Giuseppe Scarcella, con una targa ricordo con gli auguri dellAmministrazione comunale.
Paceco, Interrotta l’erogazione idrica
Oggi è interrotta l’erogazione idrica, a causa di un guasto alla rete elettrica di SICILIACQUE presso la centrale di sollevamento Garcia. Lo comunicano lassessore Matteo Angileri e il responsabile del IV Settore del Comune di Paceco, Leonardo Pellegrino, precisando che lerogazione riprenderà normalmente nella giornata di domani 21 marzo, nella zona D, in cui è stato...
Altro caso di Corona Virus a Paceco
Sale a 15 il numero dei cittadini della provincia di Trapani positivi al Covid 19. Risulta positiva al tampone anche la figlia dell’ 80enne di Paceco di cui abbiamo scritto questa mattina (Vedi articolo) L’uomo e la figlia, da quanto si è a conoscenza, si sono recati a Monza nel per una visita di controllo...
Strada disconnessa a Paceco, Ricciardi: “Che l’assessore si dimetta e paghi i danni”
“Che l’assessore Angileri si dimetta e che paghi a proprie spese i danni provocati ai centauri coinvolti nell’incidente, in quanto provocati da un amministrazione cieca, incompetente, presuntuosa e arrogante” E’ quanto chiede con una interrogazione al sindaco di Paceco il consigliere comunale Salvatore Ricciardi. Nonostante abbia più volte messo in guardia l’amministrazione e chiesto interventi...
Piantagione a Paceco: Scarcerato un indagato
È stato scarcerato ieri, Salvatore Tranchida, uno dei quattro indagati nell’ambito dell’indagine culminata nel sequestro di una vasta piantagione di canapa indiana rinvenuta dalla Guardia di finanza nelle campagne di Paceco. Una piantagione che secondo i militari delle fiamme gialle che hanno disposto il sequestro era composta da 1.830 piante e avrebbe fruttato circa 13 milioni...
Semaforo a luci spente all’incrocio di nubia, cittadini preoccupati
Un costante “via libera” in tutte le direzioni è indicato dal semaforo, spento da più di un mese, posto all’incrocio tra la strada provinciale 21 e via Garibaldi, lo svincolo stradale per accedere a Nubia. Ad evidenziare il disagio sono stati diversi cittadini di Nubia che, dopo aver effettuato invano plurime segnalazioni ai vigili urbani,...